Caupona della casa di Nettuno e Anfitrite


Grande Taberna
La grande osteria ha un lungo bancone con rivestimento in marmo dentro al quale sono stati murati i dolia, (grandi recipienti) conteneti i cibi da servire. Su alcuni ripiani venivano posti altri vasi contenenti i cibi o le bevande da servire. Anche in questo caso la bottega è collegata tramite un corridoio all'abitazione del proprietario , piccola ma con due stanze affrescate. Su una parete era dipinta una nave e una massima in greco la cui traduzione era: "Diogene, il cinico, nel vedere una donna travolta da un fiume, esclamò: "Lascia che un malanno sia portato via da un altro malanno".