Villa Regina

    Ivilla rustica di Boscorealel mondo romano era fortemente legato all'agricoltura e lo scavo avvenuto nei pressi di Boscoreale di una antica fattoria è senz'altro una fonte di informazione impagabile. Il visitatore potrà così vedere gli ambienti dedicati alla trasformazione dei prodotti agricoli,villa rustica di Boscorealecon particolare predilezione per la vinificazione, ed alla loro conservazione. Molto interessante è la cucina e le suppellettili ritrovate, la cisterna ed il fienile. Nel cortile di questa fattoria è stato ritrovato anche un carro per trasporto merci.
    Molto suggestiva è la ricostruzione del vigneto. L'antiquarium adiacente alla fattoriaraccoglie i reperti relativi alla vita di tutti i giorni e alle attività agricole, oggetti sorprendentemente simili a quelli usati ancora oggi.

    Se è vero che per capire al meglio una civiltà è necessario immergersi nella vita delle persone comuni e studiare i suoi sistemi produttivi allora la visita a questa villa rustica è una tappa fortemente consigliata.

     

    Antiquarium di boscoreale Antiquarium di boscoreale Antiquarium di boscoreale Antiquarium di boscoreale Antiquarium di boscoreale Antiquarium di boscoreale Antiquarium di boscoreale villa rustica di boscoreale

 

 

Villa di Publio Fannio Sinistore

 

Pur essendo una villa rustica solo una piccola parte era dedicata alle attività agricole mentre la maggior parte dell'edificio era adibita a ricca redisenza del proprietario con affresci dipinti in II stile caratterizzato dalla presenza di architetture capaci di ingannare l'occhio e dare l'impressione di ambienti più ampi. Purtroppo diversi affreschi furono staccati e venduti ad importanti musei quali il Metropolitan Museum di New York o il Louvre di Parigi, alcuni sono conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

 

Principali collegamenti
in treno:
Ingresso Porta Marina o Piazza Esedra:
Circumvesuviana Napoli-Sorrento (fermata Pompei Villa dei Misteri)
Ingresso Piazza Anfiteatro:
Circumvesuviana Napoli-Poggiomarino (fermata Pompei Santuario)
FS Napoli - Salerno (fermata Pompei)
in bus:
Ingresso Porta Marina o Piazza Esedra
SITA da Napoli e da Salerno
CSTP n.4 da Salerno
CSTP celere da Salerno (via autostrada)
in auto:
Autostrada A3 Napoli-Salerno (uscita Pompei ovest)
Autostrada A3 Salerno-Napoli (uscita Pompei est)