La bottega del fruttivendolo non doveva essere molto dissimile da quelle che normalmente incontriamo nelle nostre città . La taberna pomeraria di Felix presenta un bancone affrescato con elementi riconducibili a Bacco che si affaccia direttamente sulla strada e si possono intravedere i buchi dove veniva agganciato il supporto in legno su cui esporre la mercanzia.
Il locale non ha riservato ritrovamenti interessanti giusto i pezzi di una lucerna circolare con 12 becchi con cui illuminare l'ambiente , una scure , qualche vaso di vetro, un paio di monete e qualche altro oggetto di uso comune.
E' stato per questo ipotizzato che i proprietari fossero fuggiti portando con loro le cose più preziose.