Attualmente l'area dei granai è un deposito di materiali ritrovati durante gli scavi ma in passato era il mercato di cereali e legumi. Il fatto che non vi sia stata trovata traccia di intonaco ha fatto ritene che la struttura non fosse stata ancora finita al momento dell'eruzione.
Molto importante è la mensa ponderaria dove venivano conservati gli strumenti necessari a garantire la correttezza degli scambi e soprattutto a convertire le diverse unità di misura dei commercianti provenienti da diversi angoli dell'impero nelle unità di misura valide a Pompei. A questo scopo fu realizzata una tavola di pietra con diverse cavità dove venivano conservate le unità di peso da applicare. Le operazioni venivano svolte alla presenza di magistrati per evitare abusi e truffe.